HomeMappa Sito / Site MapContatti / Contacts

Elvira al Duomo - Bed & Breakfast a Monreale (Riserva dello Zingaro, Chiostro di Monreale, Piana degli Albanesi)

Monreale

Monreale è una splendida cittadina arabo-normanna a pochi chilometri da Palermo, celebre per il suo Duomo e per l'annesso chiostro benedettino, costruito da Guglielmo II il buono nel 1174. La tradizione popolare tramanda che, mentre il re era a caccia sul monte Caputo, stanco delle fatiche della caccia si addormentò sotto un albero di carrubbo. Nel sonno gli apparve la Madonna che gli disse: "Sotto il carrubbo dove stai dormendo c'è un grande tesoro". Trovatolo il re decise di erigere il tempio in Suo onore.

Si consiglia di non limitarsi a visitare il Duomo, ma di vedere anche il Museo Diocesano, il Chiostro, la Galleria Civica, la Chiesa di S. Castrenze, ed anche la Chiesa della Collegiata, dove, al suo esterno, si trova più grande pannello di maiolica d'Italia con l'effige del Santissimo Crocifisso.

Invitiamo i ns. ospiti a passeggiare per le viuzze della ns. cittadina per vivere anche il quotidiano e chissà non possa essere l'occasione per trovere qualcosa d'interessante (botteghe d'arte, laboratori di pasticceria, biscottifici, panifici, etc.).

Percorsi a piedi

Da piazza Duomo (a 200mt dal nostro B&B) potrete prendere l'autobus n. 389 che porta a Piazza Indipendenza da dove potrete cominciare il Vostro percorso e visitare: il Palazzo Reale, la Cattedrale e percorrendo Corso Vittorio Emanuele (l'antico Cassaro) le chiese barocche fino ad arrivare ai Quattro Canti per poi vedere Piazza Pretoria (Piazza della Vergogna).
Nelle zone limitrofe si trovano altri monumenti: Chiesa S.M. dell’Ammiraglio (detta La Martorana) dove si può ammirare il più antico ritratto di Federico II, la Chiesa del Gesù (conosciuta come Casa Professa) considerata il più bel barocco palermitano, assieme alla chiesa di S.Giuseppe dei Teatini ai Quattro Canti..
Continuando per Corso Vittorio Emanuele si arriva a Piazza Marina dove molti palazzi settecenteschi sono adibiti a museo (Palazzo Mirto, Palazzo Steri, Palazzo Abatellis). Questo percorso è di circa 2 Km e richiede pertanto mezza giornata.

Da piazza Duomo (a 200mt dal B&B) prendendo l'autobus n. 389 scendendo all'incrocio con Via Cappuccini (al secondo semaforo del Corso Calatafimi) si può visitare La Cuba, percorrendo poi Via Cappuccini si arriva alle Catacombe. Nella piazza del cimitero è sepolto Giuseppe Tomasi di Lampedusa, grande scrittore del '900, autore del Gattopardo. Poco distante da queste si può vedere la Zisa e poi si può decidere o di tornare indietro o di scendere dalla Zisa fino ad arrivare al Palazzo di Giustizia con la nuova piazzetta dedicata a Falcone, Borsellino e gli altri magistrati caduti per mafia.
Sulla strada incontrerete Porta Carini da dove si può accedere al famoso mercato Del Capo che si estende da Porta Carini a Via Cappuccinelle a Via S.Agostino.
Chi non volesse addentrarsi può tornare indietro e scendere per Via Volturno per visitare il Teatro Massimo.

Elvira al Duomo - Bed & Breakfast a Monreale (La Cuba, Piazza Pretoria, Quattro Canti, Cattedrale di Palermo)


Percorsi consigliati in auto

Da Monreale percorrere tutto Corso Calatafimi, attraversare Porta Nuova e percorrere tutto Corso Vittorio Emanuele fino a Porta Felice da li percorrendo la strada parallela al mare (Via Francesco Crispi) si passa davanti all'Ucciardone (carcere Borbonico) e continuando per Via Monte Pellegrino si arriva al Santuario di Santa Rosalia (La Santuzza) e attraversando parte del Parco della Favorita si può godere di uno splendido panorama.
Per il ritorno suggeriamo di scendere dal versante opposto e arrivare quindi al famoso Lido di Mondello, dove tempo permettendo potreste fare un bagno.


Elvira al Duomo - Bed & Breakfast a Monreale (Palazzina Cinese, Valle dei Templi di Agrigento, Mondello, Santuario di Santa Rosalia)


Luoghi facilmente raggiungibili

Il B&B Elvira al Duomo è situato in una posizione tale da consentire al turista di raggiungere altre località di interesse storico/artistico evitando di rifare le valigie rimanendo a Monreale.

Si possono raggiungere:
  •  in 20'' Bagheria (paese di Guttuso) dove i palazzi settecenteschi sono stati adibiti a musei;
  •  in 40'' Cefalù dove si può visitare la splendida Cattedrale arabo-normanna e da lì addentrarsi nel Parco delle Madonie e visitare per esempio Castelbuono;
  •  in 40'' Piana degli Albanesi, ex colonia albanese, dove coesistono il rito ortodosso e cristiano, dove è possibile gustare uno dei migliori cannoli;
  •  in 1h si arriva ad Erice, una antica cittadina fondata dagli esuli troiani;
  •  in 1h si può andare a Selinunte, antica cittadina greca dove è possibile visitare uno dei pi&urave; ampi siti archeologici;
  •  in 1h e 15'' si arriva ad Agrigento nella Valle dei Templi;
  •  in 1h circa si può arrivare alla riserva naturale dello Zingaro, ed arrivare fino a San Vito lo Capo.

Elvira al Duomo - Bed & Breakfast a Monreale (Erice, Duomo di Monreale, Interno del Duomo)

Ma c'è molto altro da vedere e, sicuramente, a seconda del periodo in cui verrete a trovarci, sapremo consigliarVi altri interessanti luoghi da visitare...


Quando viaggi resta a casa...

Home Chi siamo / About us Camere / Rooms Disponibilità / Availability Galleria Foto / Photo Gallery Tour Virtuale / Virtual Tour Itinerari / Itineraries Eventi e Spettacoli / Events and Scenes Offerte e Promozioni / Offers and Promotions Dove siamo / Location Contatti / Contacts

Copyright 2011 © B&B Elvira al Duomo. All rights reserved.

Elvira al Duomo Bed and Breakfast a Monreale

Bed & Breakfast "Elvira al Duomo" sorge nel cuore della Conca D'Oro immerso nel verde tra i profumi di zagara.

Elvira al Duomo Bed and Breakfast at Monreale

The Bed & Breakfast "Elvira al Duomo" wait you in the middle of the Conca D'Oro. "Elvira al Duomo" is deep in the vegetation between orange blossom perfumes.